Il frantoio oleario

Incorniciato dai Monti della Daunia ed immersi nel perfetto equilibrio della natura, il frantoio e gli oliveti godono del privilegio di una media altitudine con un’esposizione favorevole e terreno fertile, privo di sostanze nocive. Dalla distesa di olivi si può ammirare, oltre alla luce verde argentea pulsante delle piante, il paese Sant’Agata di Puglia, che si erge con il suo castello elegante e discreto, donando un senso di sontuosità e protezione alle terre circostanti. Gli innumerevoli alberi, che si innalzano forti dalla terra, ci offrono diverse qualità di olive e altrettanti tipi di olio. Le olive, una volta arrivate in frantoio, vengono attentamente lavate e deramificate, prima di essere frante mediante un frangitore a dischi. L’estrazione avviene rigorosamente a freddo, per ciclo continuo, per preservare le preziosi qualità dell’olio stesso.  Lavorare con passione, costanza e audacia permette di trasformarle in un prezioso elisir dagli innumerevoli benefici. La produzione permette di conseguire: olio evo monocultivar di coratina, ogliarola santagatese, peranzana. Come blend coratina - frantoio, leccino - pendolino e una linea di aromatizzati ottimi come condimenti speciali. L’olio viene utilizzato anche per la preparazione di oleoliti dai molteplici benefici.